Il Monte Sion è una collina situata a Gerusalemme, immediatamente a sud delle mura della Città Vecchia. Nel corso della storia, il suo significato è cambiato, passando dall'essere associato alla Città%20di%20Davide, al Tempio%20di%20Gerusalemme, alla Gerusalemme celeste.
Significato Religioso:
Ebraismo: Tradizionalmente considerato il sito della Tomba%20di%20Davide. Per questo motivo è un luogo di pellegrinaggio importante per gli ebrei.
Cristianesimo: Considerato il luogo dell'Ultima Cena di Gesù e dei suoi discepoli (il Cenacolo), e anche del luogo in cui si crede sia avvenuta la Pentecoste. La Dormizione%20di%20Maria è un evento commemorato nella Basilica della Dormizione sul Monte Sion.
Islam: Il Monte Sion è rispettato anche nell'Islam, poiché si ritiene che il profeta Davide (Daud) sia sepolto lì.
Siti Importanti:
Storia:
Il nome "Sion" inizialmente si riferiva a una parte di Gerusalemme conquistata dal re Davide. Successivamente, il termine è stato esteso per includere l'intera città e persino la Terra di Israele e il popolo ebraico. Dopo la distruzione del Secondo Tempio, Sion divenne un simbolo di desiderio di ritorno alla Terra Promessa e della ricostruzione di Gerusalemme.
Oggi, il Monte Sion si trova al di fuori delle mura della Città Vecchia, ma è una meta di pellegrinaggio molto popolare per persone di diverse fedi.